Termini e condizioni

Termini e condizioni

CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI VENDITA A DISTANZA DI PRODOTTI DIGITALI

1. DEFINIZIONI
Ai fini delle presenti condizioni generali si intende per:

Titolare: AANI – ASSOCIAZIONE APISTICA NATURALE ITALIANA., in persona del legale rappresentante Andriaji Cristian, C.F.  NDRCST88P23Z129V, con sede operativa in Fraz. Gorzano SAN DAMIANO D’ASTI CF 01663880050, Tel. +39 3477899496, p.e.c: aani.associazioneapistica@pec.it

Applicazione: il sito web www.corsidiapicoltura.it.it, gestito dal Titolare, che offre una piattaforma e-learning per l’acquisto di prodotti digitali (corsi online);
Prodotto digitale: prodotto formativo offerto tramite il portale corsodiapicoltura.it e fornito su un supporto non materiale ovvero distribuito all’Utente attraverso Internet.
Utente: il soggetto che accede al portale corsodiapicoltura.it, senza distinzione di natura giuridica e finalità perseguita, interessato ai Prodotti offerti tramite il portale corsodiapicoltura.it
Consumatore: persona fisica che agisce per scopi estranei rispetto all’attività imprenditoriale commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
Condizioni: condizioni generali del presente contratto

2. OGGETTO DEL CONTRATTO
Le presenti disposizioni regolano l’erogazione da parte del Titolare all’Utente di corsi di formazione organizzati e gestiti dallo stesso Titolare.

3. CONDIZIONI PRECONTRATTUALI
L’utente, preventivamente all’acquisto on-line del Prodotto digitale, dichiara di aver letto tutte le informazioni contenute nei dettagli del Corso accessibile sul sito www.corsodiapicoltura.it da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del prodotto, il prezzo, i termini e le modalità di pagamento.

4. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
4.1 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui il Titolare ha conoscenza dell’adesione dell’Utente all’offerta formativa, manifestata mediante l’ordine di acquisto.
4.2. L’utente, perfezionata la procedura di ordine, riceverà una mail di conferma da parte del Titolare oppure potrà visualizzare una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale saranno riportati tutti i dati inseriti.
4.3. L’utente, effettuato il pagamento del prezzo del prodotto digitale acquistato secondo i termini stabiliti nell’Applicazione, riceverà entro massimo 3 giorni lavorativi (lun.-ven.) le credenziali necessarie per accedere al corso di formazione.
4.4 Il Titolare è libero di eliminare l’account dell’utente e di concludere il contratto nel caso l’utente abbia ceduto a terzi le sue credenziali.

5. COSTI DEI PRODOTTI DIGITALI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
5.1 L’Utente si impegna a pagare il prezzo del Prodotto acquistato nei tempi e modi indicati nell’Applicazione. Ogni eventuale rimborso all’Utente verrà accreditato entro 30 giorni f.m. mediante una delle modalità proposte dal Titolare e scelta dall’Utente.
5.2 Il Titolare si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei Prodotti. Resta inteso che le eventuali modifiche non pregiudicheranno in alcun caso i contratti già conclusi prima della modifica. I prezzi di vendita dei Prodotti sono comprensivi di IVA, se dovuta; ogni altra eventuale imposta e/o costo di spedizione a carico dell’Utente sarà indicato prima della conferma dell’acquisto.
5.3 L’Applicazione utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento forniti (numero delle carte di credito, nome dei titolari, password, etc.). Qualora tali strumenti terzi dovessero negare l’autorizzazione al pagamento, il Titolare non potrà fornire i Prodotti e non sarà responsabile per un eventuale ritardo o per una mancata consegna.
5.4. Ogni transazione verrà accompagnata da una ricevuta generica, non è possibile ricevere fattura.

6. ACQUISTI SULL’APPLICAZIONE
6.1 L’acquisto di uno o più Prodotti tramite l’Applicazione è consentito a Utenti che rivestano la qualità di Consumatori. Alle persone fisiche l’acquisto è consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto gli anni diciotto.
6.2 Il Titolare si impegna a descrivere e a presentare i Prodotti venduti sull’Applicazione nel miglior modo possibile. Le eventuali fotografie dei Prodotti presenti sull’Applicazione sono solo rappresentative e non costituiscono elemento contrattuale.
6.3. Nel caso in cui al momento dell’acquisto del prodotto viene indicato un prezzo evidentemente errato e riconoscibile come errato, l’Utente sarà contattato dal Servizio Clienti per essere informato dell’accaduto e riceverà il rimborso relativo alla transazione effettuata.

7. RECESSO
7.1 L’utente consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal contratto di acquisto di prodotti digitali, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui all’art. 59, c. 1, lett. a) e o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del Consumo).
7.2 L’utente, infatti, con l’acquisto dei prodotti digitali, acconsente alla erogazione di contenuti didattici digitali mediante un supporto non materiale, con l’accordo espresso e con l’accettazione del fatto che tale circostanza preclude ogni diritto di recesso.
7.3 L’Utente accetta altresì di perdere il proprio diritto di recesso dal presente servizio, in quanto reso completamente accessibile e fruibile all’Utente tramite l’invio telematico delle credenziali di autenticazione (username e password).

8. RESPONSABILITÀ
8.1 Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare stesso dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi, eventi naturali, virus ed attacchi informatici, interruzioni nell’erogazione di prodotti, servizi o applicazioni di terze parti.
8.2. L’adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore. Il Titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento alle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi forza maggiore.
8.3 L’Utente non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto, in assenza di preventiva autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio del Titolare e comunicata dal medesimo a mezzo raccomandata a/r o pec.
8.4 Il Titolare non ha resposabilità se il materiale online non è supportato dal PC/smartphone/tablet (o da altri suoi dispositivi) dell’Utente e quindi non può essere visionato dallo stesso. E’ compito dell’Utente stesso verificare se i suoi dispositivi hanno software aggiornati e possono supportare la visione dei video e delle lezioni.

9. TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE
9.1 L’Utente riconosce in capo al Titolare l’esclusiva proprietà di tutte le parti del prodotto digitale , quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della L. 22.04.1941, n. 633 (Legge sul diritto d’autore) e successive modifiche, l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta del Titolare.
9.2 È fatto divieto di copiare, distribuire, far visionare a Terzi, pubblicare, rivendere a terzi o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale formativo senza il preventivo consenso scritto del Titolare.
9.3 L’Utente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli, è titolare (per effetto dell’acquisto del prodotto digitale) di un diritto personale e non cedibile di accesso all’area riservata AANI e dell’applicazione, si impegna così a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà del Titolare nonché manlevando e tenendo indenne il Titolare da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi. Nel caso di inadempienza anche parziale dell’utente delle obbligazioni assunte con il presente patto, il Titolare è legittimato ad esigere il pagamento di una penale pari a euro 10000,00 (dicasi diecimila), fermo restando e impregiudicato, in ogni caso, il diritto della Società di prendere il risarcimento dell’ulteriore maggior danno sofferto in conseguenza di tale inadempimento e a bloccare le credenziali di accesso.
9.4 L’utente si impegna ad astenersi dall’esercitare qualsiasi attività imprenditoriale in tutta Italia, in proprio o per interposta persona, concorrente a quella del Titolare utilizzando i suoi prodotti digitali, anche in nome e per conto di altri imprenditori; alle dipendenze di altri imprenditori; in qualità di agente, rappresentante, commissionario, concessionario o, comunque, intermediario commerciale; in qualità di libero professionista o lavoratore autonomo consulente che presti la propria opera a favore di altri imprenditori in proprio per interposta persona per la durata massima di anni 15 (dicasi quindici). Tale divieto si applica anche se il Consumatore ha ceduto a Terzi il materiale acquistato presso l’Applicazione.
Nel caso di inadempienza anche parziale dell’utente delle obbligazioni assunte con il presente patto, il Titolare è legittimato ad esigere il pagamento di una penale pari a euro 10000,00 (dicasi diecimila), fermo restando e impregiudicato, in ogni caso, il diritto della Società di prendere il risarcimento dell’ulteriore maggior danno sofferto in conseguenza di tale inadempimento.
9.5 In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e il Titolare sarà libero di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti.

10. MODIFICHE E RINUNCE
10.1 Il Titolare potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, le presenti Condizioni. L’Utente prende atto e accetta che eventuali modifiche alle presenti Condizioni si applicheranno agli ordini inviati dagli Utenti dopo la data di comunicazione di modifica delle Condizioni. L’Utente è pertanto invitato a visionare le Condizioni ad ogni accesso all’Applicazione.
10.2 Ogni modifica o integrazione delle presenti condizioni generali di contratto o di singole clausole di esse, nonché ogni rinunzia a qualsiasi diritto ovvero alla contestazione di violazioni o inadempimenti ai sensi delle presenti condizioni generali di Contratto sarà valida solo se fatta per iscritto. Nessuna rinunzia potrà ritenersi una rinunzia a far valere una successiva violazione o un successivo inadempimento della stessa o di altra natura.

11. DISPOSIZIONI GENERALI
L’invalidità o l’inefficacia di qualsiasi norma o clausola delle presenti condizioni generali del Contratto o di parte di esso, non comporta l’invalidità o inefficacia della parte rimanente. Qualora una qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni risultasse illegale o non valida, essa non verrà considerata come parte delle Condizioni e questo non influirà sulle disposizioni rimanenti che continueranno ad essere valide nella misura massima consentita dalla legge.

12. PRIVACY
Per la disciplina del trattamento dei dati personali da parte del Titolare, si rinvia all’area del sito appositamente dedicata.

13. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti condizioni generali del contratto di vendita a distanza di prodotti digitali nonché tutte le controversie in merito allo loro interpretazione, validità ed esecuzione sono soggette alla legge italiana e sono devolute alla competenza esclusiva del tribunale del luogo in cui ha sede il Titolare, fermo restando l’applicabilità delle norme inderogabili di legge poste a tutela dei Consumatori.

14. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE ONLINE PER I CONSUMATORI
Il Consumatore residente in uno Stato europeo deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie.
Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, il Consumatore può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr/
15. Il Consumatore è tenuto ad esaminare ed accettare le presenti condizioni in vigore alla data in cui si trasmette l’ordine di acquisto, mediante selezione dell’apposita casella messa a disposizione sull’Applicazione. Aderendo alle presenti condizioni, il Consumatore dichiara di avere almeno 18 anni e di disporre della piena capacità d’agire. Il Consumatore s’impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare da qualunque pretesa risarcitoria avanzata da terzi o sanzione in qualsiasi modo collegata all’inserimento, in fase di acquisto, di dati personali di terzi, dati falsi o di fantasia o comunque volutamente non corretti, riservata ogni azione del venditore a tutela dei propri diritti.

15. RICEZIONE DELLE CREDENZIALI DI ACCESSO

ll Consumatore riceverà le credenziali di accesso entro 24/48h lavorative. Il consumatore riceverà le suddette all’indirizzo e-mail indicato in fase di acquisto. Il Titolare declina ogni responsabilità dovuta a ritardi dell’invio delle credenziali.

PRIVACY E COOKIE POLICY

La protezione dei tuoi Dati personali è una delle priorità di AANI – ASSOCIAZIONE APISTICA NATURALE ITALIANA, proprietaria del sito www.corsodiapicoltura.it (“Sito” o “Applicazione”) Sul nostro Sito applichiamo questa Politica sulla Privacy (“Politica sulla Privacy” o “Privacy Policy”) che ci consente di informarti sull’uso e sulla protezione dei tuoi Dati.

Nell’ambito della Politica sulla Privacy, il termine “Dati personali” o “Dati” indica ogni tipo di informazione che ti identifica direttamente o indirettamente, con particolare attenzione a partire dal terminale che utilizzi, ovvero, dal tuo computer, tablet, smartphone o qualsiasi strumento con cui accedi ai servizi di Spora.

Utilizzando il nostro Sito, dichiari di aver letto la nostra Politica sulla Privacy. In caso di modifica delle condizioni di trattamento dei tuoi Dati, aggiorneremo la nostra Politica sulla Privacy e potrai leggere le modifiche direttamente qui.

Articolo 1. Titolare del Trattamento e Delegato della Protezione dei Dati

AANI – ASSOCIAZIONE APISTICA NATURALE ITALIANA (“AANI” o “il proprietario”), in persona del legale rappresentante Andriaji Cristian, C.F.  NDRCST88P23Z129V, con sede operativa in Fraz. Gorzano SAN DAMIANO D’ASTI CF 01663880050, Tel. +39 3477899496, p.e.c: aani.associazioneapistica@pec.it

è titolare del trattamento dei Dati Personali che ti riguardano secondo le modalità descritte in questo documento.

Articolo 2. Quali sono i Dati che raccogliamo e in quale momento?

Quando utilizzi il nostro Sito e servizi, potremmo raccogliere i seguenti Dati su di te:

– cognome, nome;

– indirizzo postale;

– indirizzo e-mail;

– Indirizzo IP

– password;

– cronologia degli ordini e numeri delle transazioni;

– cronologia delle tue visite e della tua navigazione sul Sito.

Se ti colleghi al nostro Sito tramite l’autenticazione di Facebook, avremo anche accesso alle informazioni del tuo profilo pubblico e, in base alle scelte che hai fatto tramite Facebook, all’indirizzo e-mail che hai inserito in Facebook.

Inoltre, altri Dati potrebbero essere raccolti automaticamente durante la navigazione sul Sito. L’elenco delle categorie di Dati in questione è presentato nell’art. 10 relativo alla Cookie Policy.

I Dati sopra riportati possono essere raccolti in momenti diversi. A titolo d’esempio, ma non necessariamente esaustivo:

– quando crei il tuo account sul Sito o esegui l’autenticazione tramite Facebook;

– quando ti registri esplicitamente alla nostra newsletter;

– quando effettui i tuoi ordini;

– durante la navigazione nel Sito;

– quando contatti il nostro servizio di assistenza.

Articolo 3. A quali fini e su che basi sono utilizzati i tuoi Dati?

I tuoi Dati vengono elaborati per i seguenti fini:

– garantire la gestione degli ordini (es. consegna, gestione sinistri, assistenza post-vendita, gestione contenzioso), in esecuzione del contratto di vendita che concludi con noi quando acquisti un prodotto sul nostro Sito;

– inviarti le nostre offerte commerciali sulla base dell’interesse legittimo che abbiamo di garantire che tu possa beneficiare dell’esperienza più appropriata sul nostro Sito;

– personalizzare le comunicazioni che ti inviamo e le offerte che ti proponiamo, in base alla tua navigazione sul Sito e ai tuoi precedenti acquisti, sulla base del tuo previo consenso;

– inviarti le offerte dei nostri partner sulla base del tuo previo consenso;

– elaborare statistiche commerciali e analizzare i nostri strumenti di marketing (es. contabilizzare il numero di visualizzazione e attivazione delle nostre aree di vendita, stabilire statistiche di frequentazione delle pagine e degli elementi del Sito), sulla base dell’interesse legittimo che abbiamo di essere in grado di comprendere e migliorare le prestazioni del nostro Sito;

– lottare contro la frode (ad esempio l’attuazione di misure di sicurezza), sulla base dell’interesse legittimo che abbiamo nel garantire la sicurezza delle transazioni effettuate sul nostro Sito, alle condizioni di cui all’articolo 8-2 di seguito.

Articolo 4. Per quanto tempo conserviamo i tuoi Dati?

Fatte salve le disposizioni specifiche per la lotta contro la frode, presentate nell’articolo 8 di questa Politica sulla Privacy, i tuoi Dati personali sono conservati nel nostro database attivo per un massimo di 5 anni dalla tua ultima attività, ovvero a partire da:

– il tuo ultimo acquisto;

– la tua ultima visita al nostro Sito, a condizione che tu abbia effettuato l’accesso al tuo account e abbia visitato le nostre pagine;

– l’ultimo tuo contatto con il nostro servizio di assistenza;

– l’apertura di un collegamento ipertestuale in una newsletter o altra e-mail commerciale che ti inviamo (se hai acconsentito).

Qualche settimana prima di tale scadenza, potremmo contattarti per chiederti se desideri mantenere il tuo account. In caso contrario o in assenza di una tua risposta, chiuderemo il tuo account e cancelleremo i tuoi Dati dal nostro database attivo e non sarai più in grado di accedere al tuo account con le tue vecchie credenziali e dovrai ricrearne uno nuovo.

La cancellazione dei tuoi Dati dal nostro database attivo sarà seguita da un periodo di archiviazione provvisorio al fine di soddisfare i nostri obblighi legali, contabili e fiscali, nonché per poter gestire eventuali reclami, entro i limiti dei termini di prescrizione applicabili. Nel caso in cui i tuoi Dati debbano essere archiviati successivamente, saranno irreversibilmente resi anonimi.

In ogni caso, e in conformità con l’articolo 7 di seguito, hai la possibilità in qualsiasi momento di chiedere la cancellazione di tutti o parte dei tuoi Dati, di opporti al loro trattamento o di richiederne la limitazione.

Articolo 5. Destinatari dei tuoi Dati personali

Oltre che ad AANI, i tuoi Dati possono essere comunicati ai seguenti destinatari:

  • I nostri provider di servizi, che ci aiutano a fornire le nostre prestazioni prendendo in carico, sotto il nostro controllo, tutte o parte delle operazioni di elaborazione dei Dati e sono:

– Il nostro provider di hosting, di cui abbiamo bisogno per memorizzare tutti i tuoi Dati;

– I nostri fornitori di servizi incaricati di garantire la gestione e la sicurezza dei pagamenti effettuati sul nostro Sito;

– I nostri fornitori di servizi cui affidiamo la preparazione e i servizi di consegna dei nostri prodotti;

– I nostri fornitori di servizi incaricati della realizzazione di campagne pubblicitarie, di marketing e commerciali;

– I nostri fornitori di servizi legali e fiscali, al fine di rispettare gli obblighi di legge, prevenire le frodi e proteggere i nostri strumenti.

  • I nostri partner commerciali nel caso in cui il servizio a cui ti sei iscritto sia stato creato congiuntamente da noi e dal nostro partner. Ciascuno procede al trattamento dei Dati.

Possiamo anche condividere i tuoi Dati, per intero o in parte, con terzi laddove:

  • disponiamo del tuo previo consenso;
  • siamo tenuti a farlo per legge, in base a una richiesta imperativa da parte di un’autorità pubblica o nell’ambito di procedimenti legali;
  • cediamo o trasferiamo per intero o in parte la nostra attività o beni, ad esempio nell’ambito di una fusione o vendita. Operazioni di questo tipo possono legittimamente implicare l’esecuzione di verifiche preliminari da parte di professionisti e attraverso la messa a disposizione di misure di sicurezza appropriate per garantire la riservatezza dei Dati cui accedono. In caso di effettivo completamento di una transazione per il trasferimento o la vendita dei nostri beni contenenti i tuoi Dati, implementeremo procedure informative per garantire l’esercizio dei diritti che hai sui tuoi Dati.

Articolo 6. Trasferimento dei tuoi Dati Personali fuori dell’Unione europea

Può accadere che i tuoi Dati transitino o siano ospitati su server di proprietà o di proprietà dei nostri partner, situati al di fuori dell’Unione europea. Questi server possono essere localizzati in tutto il mondo, in Paesi le cui leggi potrebbero fornire un diverso livello di protezione rispetto al nostro. Tuttavia, ci impegniamo a prendere le misure necessarie per mantenere un adeguato livello di privacy e sicurezza. Ad esempio, potremmo richiedere ai nostri subappaltatori e partner di implementare misure atte a garantire il livello di protezione richiesto dalle normative applicabili sui Dati personali.

Articolo 7. Quali sono i tuoi diritti e come esercitarli?

In conformità con le normative applicabili in materia di Dati personali, è possibile esercitare i seguenti diritti con AANI:

– accedere ai tuoi Dati, richiederne la correzione, cancellazione o portabilità;

– ritirare il consenso per il futuro, per tutti o parte dei trattamenti in questione;

– opporsi al trattamento dei tuoi Dati o richiederne la limitazione;

Puoi esercitare questi diritti inviando un’e-mail a aani.associazioneapistica@gmail.com o per posta al seguente indirizzo AANI – Associazione Apistica Naturale Italiana, Fraz. Gorzano 54/A, 14015, San Damiano D’Asti fornendo un documento comprovante l’identità e specificando:

– cognome, nome, indirizzo e-mail;

– oggetto della richiesta;

– indirizzo a cui deve essere inviata la risposta;

Ti risponderemo entro un (1) mese dalla ricezione della tua richiesta da parte dei nostri servizi.

Hai anche il diritto di sporgere reclamo presso un’autorità di vigilanza.

Articolo 8. Messa in sicurezza e riservatezza dei pagamenti

Attribuiamo grande importanza al fatto che i tuoi acquisti vengano effettuati nelle migliori condizioni di sicurezza. Pertanto, le transazioni sono riservate, crittografate e protette grazie al protocollo SSL (Secure Sockets Layer). Quando paghi l’ordine con carta di credito la transazione avviene fra te e Stripe. Stripe è un servizio internazionale riconosciuto per la sua affidabilità nelle transazioni Internet.

Ci assicuriamo che siano messi in atto diversi meccanismi nella lotta contro la frode:

– quando confermi l’inoltro dell’ordine, il servizio di interfaccia per il pagamento (PayPal, Stripe, …) verifica la validità del numero della carta di credito e garantisce che non vi siano problemi.

– riguardo al trattamento antifrode per le carte di credito, potremmo eseguire controlli per garantire la veridicità della tua identità e domiciliazione. In questo contesto, potremmo effettuare controlli sulle informazioni forniteci, come ad esempio, cognome, nome, indirizzo e-mail, indirizzo di consegna, indirizzo IP utilizzato, sulla cronologia dei tuoi ordini e sulle transazioni relative agli ordini interessati e, infine, la carta di credito utilizzata (tipo, Paese di rilascio e numeri parziali riportati da banche e pagamenti, composte di solo le prime quattro cifre e gli ultimi due, così come la data di scadenza). Se necessario, potremmo chiederti di inviarci via e-mail una copia del tuo documento di identità e una prova dell’indirizzo datato meno di tre (3) mesi. Questi documenti non sono conservati oltre il tempo necessario per le verifiche e non sono trasmessi a terzi. Ci riserviamo il diritto di annullare l’ordine in questione e bloccare l’account. In caso di mancata ricezione dei documenti richiesti entro il termine, annulleremo l’ordine a nostro insindacabile giudizio.

Nell’ambito di questo trattamento, ti ricordiamo che disponi di tutti i diritti elencati nell’articolo 1-6 sopra.

Non conserviamo le tue coordinate bancarie sui nostri server. Per ogni ordine sarà necessario completare i campi appositi durante l’acquisto del proprio ordine. Tuttavia, e solo con il tuo consenso, l’autorizzazione per procedere con il pagamento rapido potrebbe essere archiviata da PayPal o da Stripe, per essere utilizzata in pagamenti futuri sul Sito. Per fare ciò, basterà selezionare l’apposita casella al momento della conferma di autorizzazione pagamento.

Puoi richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dell’autorizzazione al pagamento rapido di Stripe, andando sul sito di Stripe e rimuovendo il consenso nella sezione relativa alle autorizzazioni.

Articolo 9. Social Network

Come la maggior parte di voi, siamo presenti su molti social network come Facebook o Instagram. Puoi trovarli sul nostro Sito in diverse occasioni:

– quando ti connetti al nostro Sito tramite il tuo account Facebook. Come indicato nell’articolo 2, avremo quindi accesso alle informazioni del tuo profilo pubblico e, in base alle scelte che hai fatto tramite Facebook, all’indirizzo e-mail che hai inserito su Facebook. Tuttavia, non pubblicheremo mai nulla sul tuo profilo Facebook;

– quando condividi le nostre vendite sui social network.

Ciascuno dei social network ha la sua politica sulla privacy, che ti invitiamo a consultare.

Articolo 10. Cookie Policy

Il termine “Cookie ” indica un file depositato e letto durante la consultazione di un sito web, la lettura di un’e-mail, l’installazione o l’utilizzo di software o un’applicazione mobile, indipendentemente dal tipo di terminale utilizzato.

I cookie impostati sul Sito sono di diversi tipi e servono a diversi scopi.

Puoi accettare o rifiutare l’installazione di questi cookie secondo i termini spiegati di seguito. Nota che le impostazioni verranno prese in considerazione entro 24 ore dalla richiesta. I tuoi cookie sono validi per 13 mesi.

È possibile in qualsiasi momento gestire i termini e le condizioni per il deposito e l’utilizzo dei Dati raccolti tramite cookie.

Come gestire i Cookies?

Come si spiega alla pagina Trattamento dei Cookie, i cookie sono di supporto al fine di ottenere il massimo dal nostro Sito.

Se si disattivano i cookie, è possibile che alcune sezioni del nostro Sito web non funzionino. Ad esempio, si possono avere difficoltà di registrazione o di visualizzazione delle pagine del sito.

Come abilitare o disabilitare i cookie sul proprio browser?

  • Google Chrome
    Clicca sull’icona della chiave inglese sulla barra del browser
    Seleziona “Impostazioni”
    Clicca su “Mostra impostazioni avanzate”
    Nella sezione “Privacy”, clicca sul pulsante “Impostazioni contenuti”
    Per abilitare i cookie, nella sezione “Cookie”, seleziona “Consenti il salvataggio dei dati in locale”. In questo modo verranno abilitati sia i cookie first-party che quelli di terzi. Per abilitare solo i cookie first-party, invece, attiva la voce “Blocca cookie di terze parti e dati dei siti”.
    Per disabilitare completamente i cookie, seleziona “Impedisci ai siti di impostare dati”
    Nota che vi sono diversi livelli di abilitazione dei cookie in Chrome. Per maggiori informazioni sull’impostazione dei cookie su Chrome, fare riferimento alla seguente pagina: http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647
  • Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0, 10.0
    Cliccare su “Strumenti” nella parte alta della finestra del browser e clicca su “Opzioni Internet”
    Spostati nella linguetta “Privacy”
    Per abilitare i cookie: Muovi il selettore su “Media” o inferiore
    Per disabilitare tutti i cookie: Muovi il selettore completamente in altro
    Nota che vi sono diversi livelli di abilitazione dei cookie su Internet Explorer. Per maggiori informazioni sull’impostazione dei cookie su Internet Explorer, fare riferimento alla seguente pagina da Microsoft: http://windows.microsoft.com/en-GB/windows-vista/Block-or-allow-cookies
  • Mozilla Firefox
    Clicca su “Opzioni” dal menù del browser
    Seleziona il pannello “Privacy”
    Per abilitare i cookie: Seleziona la voce “Accetta i cookie dai siti”
    Per disabilitare i cookie: Deseleziona la voce “Accetta i cookie dai siti”
    Nota che vi sono diversi livelli di abilitazione dei cookie su Internet Explorer. Per maggiori informazioni sull’impostazione dei cookie su Internet Explorer, fare riferimento alla seguente pagina da Mozilla: http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
  • Opera
    Clicca su “Impostazioni” dal menu del browser
    Seleziona “Impostazioni veloci”
    Per abilitare i cookies: seleziona “Attiva Cookie”
    Per disabilitare i cookie: deseleziona “Attiva Cookie”
    Nota che vi sono diversi livelli di abilitazione dei cookie su Internet Explorer. Per maggiori informazioni sull’impostazione dei cookie su Opera, fare riferimento alla seguente pagine da Opera Software: http://www.opera.com/browser/tutorials/security/privacy/
  • Safari su OSX
    Clicca su “Safari” dalla barra dei menu e seleziona “Preferenze”
    Clicca su “Sicurezza”
    Per abilitare i cookie: Nella sezione “Accetta i cookie” seleziona “Solo per il sito che sto navigando”
    Per disabilitare i cookie: Nella sezione “Accetta i cookie” seleziona “Mai”
    Nota che vi sono diversi livelli di abilitazione dei cookie su Internet Explorer. Per maggiori informazioni sull’impostazione dei cookie su Opera, fare riferimento alla seguente pagine da Apple: http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/3.0/en/9277.html
  • Per tutti i browser
    Fare riferimento all’aiuto online del browser che si sta usando.

Articolo 11. Tesseramento

Il cliente è consapevole e accetta che la quota associativa non sia rimborsabile. Dichiara a tal fine di condividerne i fini istituzionali, di impegnarsi a rispettare le disposizioni statutarie e le delibere degli organi associativi.
Dichiara inoltre di aver ricevuto l’informativa sull’utilizzazione dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 ed esprime liberamente il consenso al trattamento secondo le finalità di cui al rapporto associativo ed acconsente alla comunicazione dei dati relativi all’iscrizione agli enti con cui l’associazione collabora e da questi trattati nella misura necessaria all’adempimento di obblighi previsti dalla legge e dalle norme
statutarie.